Liberamente tratto dalla plaquette “Lettera immaginaria di Ipazia a Teone”, scritta da Antonella Rizzo ed edita per Fusibilia libri. Sfondo integratore della narrazione è l’appassionato testamento spirituale che Ipazia riassume in una lettera al vecchio padre. Fabrizia Olimpia Ranelletti, con la sua brillante sceneggiatura, intende creare un punto di contatto e di comunicazione tra scienza e umanesimo che trova la massima rappresentazione nella figura di Ipazia d’Alessandria, matematica e filosofa (370 – 415).
La privazione della libertà sarà il triste epilogo di un esame storico che sottolinea la tragedia dell’eterno bavaglio inflitto come castrazione al libero pensiero.
In nome e per conto di Ipazia di Alessandria.
In nome e per conto della conoscenza.
Per il risveglio delle coscienze.
Quanto mai attuale."bAvAgLio"
Reading performativo tratto da “Lettera immaginaria di Ipazia a Teone”, scritta da Antonella Rizzo e sceneggiata da Fabrizia Ranelletti
Interpreti
Antonella Rizzo - Ipazia
Fabrizia Olimpia Ranelletti – Corpo, non proprio, celeste
http://www.fabriziaranelletti.it/index.php/perfomance/performances-storiche/bavaglio#sigFreeId19708a261b